La pallavolo è nata in Germania nel 1893 e inizialmente era chiamata Faustball.
In questo sport giocano due squadre composte da sei giocatori ognuna(e il libero).
Il campo da gioco è di 18m X 9m e si utilizza una palla sferica.
Una squadra vince quando raggiunge 25 punti con 3 set.
Uno sport simile alla pallavolo è il beach volley.
Le principali regole sono:
1)Non si possono fare più di 3 tocchi a squadra;
2)è vietato fare invasione di campo(superare la metacampo con almeno un piede);
3)non si deve toccare la rete disturbando gli avversari;
4)una persona non può toccare più di una volta (consecutivamente) la palla;
5)è vietato pestare o superare la linea di fondo campo alla battuta.
Le conseguenze dei falli:
Dopo che viene infranta una regola, viene assegnato un punto alla squadra che ha subito il fallo.
Le fasi principali in una partita di pallavolo sono:
-battuta(si compie alla fine di un punto e serve per rimettere in gioco la palla)
-ricezione( bagher- metodo per fermare la palla- o palleggio- metodo per fermare la palla o alzarla-)
-alzata(palleggio per alzare la palla all'attacante)
-attacco
-difesa
Campionati e giocatori famosi:
Il campionato più famoso in Italia è la serie A1, si svolge anche un campionato mondiale ogni 4 anni.
I giocatori italiani più famosi sono:
-Parodi
-Zaytsev
-Lanza
-Birarelli.
mentre le giocatrici italiane più famose sono.
-Piccinini
- De Gennaro
-Chirichella
-Diouf
-Arrighetti
Palleggio